Esarca bizantino. Nel 653 fu inviato in
Italia da Costante II per proseguire la lotta contro il clero cattolico,
colpevole di non accettare gli editti imperiali sul Monotelismo; si recò
quindi a Roma, dove depose papa Martino I, arrestandolo e portandolo con
sé a Costantinopoli (VII sec.).